Ciao a tutti, per chi non mi conoscesse sono stato atleta anch’io.Gareggiato nel ciclismo nelle categorie giovanili fino ad un non ottimale debutto tra i dilettanti, sono passato alla mountain bike con il team Mapei 3G dal 2000 al 2004 togliendomi anche qualche soddisfazione di risultati.

Da quell’ultimo anno la bici è rimasta la mia attività sportiva principale ma da appassionato di sport ho anche corso, partecipando a tre maratone ed a una 100km del passatore nel 2003.

La passione per la montagna da sempre mi ha portato a scalare molto 4000 delle alpi, una spedizione alle Torres del Paine in Patagonia Cilena e ben tre spedizioni Himalayane con al culmine un campo 2 all’Everest ed una vetta di 6500m.

Dal 2009 mi occupo a tempo pieno di programmazione dell’allenamento e test di valutazione funzionale nel ciclismo, podismo, triathlon e adventure sport.

Nel mio iter didattico ho seguito il percorso di formazione della Federazione ciclistica Italiana, conseguendo tra i primi sei in Italia sia il 3° livello come tecnico allenatore di Mountain Bike sia il 3° livello come tecnico allenatore categorie internazionali di ciclismo su strada nel 2012.

Nel 2013 conseguo il premio dalla FCI come miglior tecnico d’Italia dello stesso anno con la tesi “ Gli strumenti di monitoraggio dell’allenamento ed i test di valutazione funzionale”, documento rimasto scaricabile sul sito della FCI per diversi anni.

 

Negli anni ho avuto la fortuna di maturare esperienze nel mondo del ciclismo anche in realtà molto diverse tra di loro, partendo dal ciclismo giovanile, in cui sono stato DS nei bambini dai 6 ai 12 anni e negli allievi, ho potuto conseguire un record dell’ora in pista con una categoria master, ho allenato ultracycler e ciclisti professionisti su strada, nonché nel fuoristrada con atleti da marathon e gare a tappe ed anche negli ultimi anni enduristi.

Nel 2018 ho avuto la fortuna di essere stato team manager di Cykeln divisione corse di Fixed race, con cui ho impostato un’intensa attività internazionale coprendo gare in tre continenti, tra i primi a poterne studiare il modello prestazione e fare programmazione dell’allenamento.

Dal 2018 ad oggi sono consolido a stretta collaborazione un team di professionisti con cui lavoriamo a 360° intorno all’atleta, tra Biomeccanico, massofisioterapista, nutrizionista, osteopata, medici etc.

Nella mia vision l’evoluzione del concetto di allenatore in quella di Coach, con le competenze necessarie a capire le problematiche di ogni singolo atleta ed a suggerire soluzioni al fine di migliorarne la performace ed a accompagnarlo nella maniera più efficace lungo il percorso del raggiungimento dei suoi obiettivi.

Questo sito usa Cookie di Analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente. Generalmente i servizi non rilasciano cookie a meno che l'utente non usi espressamente il servizio